Progetti Primaria “Carducci” – Istituto Comprensivo 20 Bologna https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it Sito web ufficiale dell'IC 20 di Bologna Wed, 12 Oct 2022 07:34:21 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/wp-content/uploads/2021/09/cropped-logo-repubblica-italiana-32x32.png Progetti Primaria “Carducci” – Istituto Comprensivo 20 Bologna https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it 32 32 Sabato 28 Maggio – School Maker Day Opificio Golinelli Bologna https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2022/05/sabato-28-maggio-school-maker-day-opificio-golinelli-bologna/ Sat, 14 May 2022 22:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2022/05/sabato-28-maggio-school-maker-day-opificio-golinelli-bologna/
]]>
“AGGIUNGI UN… TRAILER! Verifica quadrimestrale di Arte, Musica e Spettacolo” https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2020/05/aggiungi-un-trailer-verifica-quadrimestrale-di-arte-musica-e-spettacolo/ Thu, 28 May 2020 22:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2020/05/aggiungi-un-trailer-verifica-quadrimestrale-di-arte-musica-e-spettacolo/

Condividiamo con gioia le immagini della nuova Scuola Primaria per bambini della tribù Maasai di Kwakihindi nel distretto di Mwanga della città di Same in Tanzania, appena costruita grazie al contributo degli alunni e dei genitori del nostro Istituto, e di tutto il pubblico che ha assistito alle tante serate dello spettacolo “Aggiungi un… Trailer! Verifica quadrimestrale di Arte, Musica e Spettacolo”, messo in scena alla fine dello scorso anno dalla classe 5 A delle scuole Carducci.
Ringraziamo di cuore per la vostra generosità… che riesce a spostare le montagne!

]]>
QuintAcarducci presenta AGGIUNGI UN….TRAILER! https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2019/06/quintacarducci-presenta-aggiungi-un-trailer/ Sun, 02 Jun 2019 22:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2019/06/quintacarducci-presenta-aggiungi-un-trailer/ 7 – 10 – 12 Giugno 2019 ore 21.00 Matinée per le scuole 5 – 6 Giugno dalle ore 10.00

Regia di PAOLO FERRARI Teatro del Baraccano Via del Baraccano, 2 – Bologna

]]>
IL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA ALLA CERIMONIA “INSIEME PER NON DIMENTICARE” https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2018/05/il-presidente-sergio-mattarella-alla-cerimonia-insieme-per-non-dimenticare/ Thu, 24 May 2018 22:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2018/05/il-presidente-sergio-mattarella-alla-cerimonia-insieme-per-non-dimenticare/ I bambini della classe V A della Scuola Carducci, diretti da Gisella Gaudenzi eseguono l’Inno d’Italia per il Presidente della Repubblica. Partenza della nave della legalità, Civitavecchia 22 maggio 2018. Video e foto.

Con la sorella di Emanuela Loi, la Preside prof. Rosa Liguoro e la dott. Maria Antonietta Ventre

Con il Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli

Cronaca fotografica di una giornata bellissima. Civitavecchia 22 maggio 2018

]]>
2097 Niente più vita sulla terra https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2018/05/2097-niente-piu-vita-sulla-terra-2/ Wed, 23 May 2018 22:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2018/05/2097-niente-piu-vita-sulla-terra-2/ Cortometraggio scritto, diretto e musicato dalla classe 5 C Indirizzo Montessori delle Carducci.

]]>
SIETE TUTTI INVITATI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO: SPETTACOLO DI STORIE https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2018/05/siete-tutti-invitati-alla-presentazione-del-libro-spettacolo-di-storie/ Thu, 10 May 2018 22:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2018/05/siete-tutti-invitati-alla-presentazione-del-libro-spettacolo-di-storie/ Antologia prodotta da alcune classi della scuola Carducci in seguito al corso di Scrittura Creativa tenuto dallo scrittore Fabio Cicolani.

]]>
SCUOLA BOLOGNA, ALLE ELEMENTARI CARDUCCI MONTESSORI FA RIMA CON TECNOLOGIA https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2017/12/scuola-bologna-alle-elementari-carducci-montessori-fa-rima-con-tecnologia/ Fri, 22 Dec 2017 23:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2017/12/scuola-bologna-alle-elementari-carducci-montessori-fa-rima-con-tecnologia/ Clicca sul link per andare alla pagina del Carlino e guardare le foto della classe…

Bologna, 22 dicembre 2017 – Olmo, l’ingegnere, programma e stampa in 3D un rastrello con cui i compagni sistemeranno i giardini pensili di Babilonia montati sul banco. Matteo, il chimico, costruisce un robot che trasporta i globuli rossi alle cellule. Caterina, the cyber-lady, due clic ed è coding: crea un fumetto animato. Il team ‘androide’ composto da PierluigiEmmaSofiaPietro interagisce con due robottini ‘vivi’, atterrati dalla Finlandia. Mentre, due banchi-isole più in là, la super equipe di Kahoot!, un’app learning game, scartabella dizionari ed enciclopedie per mettere a punto domande e risposte per il quiz di scienze.

«Che abbia inizio la magia!», esorta la parete di fondo della VC dellelementare Carducci. Ed è davvero magia in quell’aula al secondo piano di via Dante dove ciò che accade ha un nome e cognome: Maria Montessori. Già perché questa è la prima e unica classe elementare montessoriana che ha concluso il suo ciclo, arrivando in quinta (FOTO). E che ha già molte famiglie che bussano alla porta della prima in partenza a settembre.

Un metodo, quello della Montessori che, nonostante sia stato messo a punto in un’epoca senza computer, «ha già insita la dimensione digitale», spiega la maestra Cristina Venturi. Coding o programmazione, computer, Lim (lavagna multimediale), stampante in 3D, web radio, la rete, i robot, software di ogni tipologia: in VC, il digitale è strumento di lavoro. Sempre a patto di non prescindere dal metodo. «Dopo aver sperimentato nei primi due anni ciò che è concreto anche sotto forma di oggetti da toccare, in terza si passa all’astrazione». Ed è qui, alla soglia degli 8 anni («non prima») che «inizia un percorso che conduce al pensiero computazionale che è un pensiero logico», ma anche alla base del linguaggio informatico.

In termini generici, osserva la maestra, «questi bambini vengono definiti nativi digitali. Ma il loro è un approccio intuitivo, non possiedono quelle competenze proprie, per esempio, di un ambito lavorativo». Permettendogli però di sperimentare, mixare le discipline, gestirsi tempi e modi, come avviene in VC, possono sviluppare le competenze che li portano a programmare, inventare o costruire. «I bambini non devono inibire la loro curiosità né la loro volontà di fare seguendo le loro inclinazioni», ribadisce la maestra. Anche perché qui in VC, l’errore è «benvenuto perché diventa occasione per imparare».

E allora largo a Scratch, software che, con il linguaggio di programmazione a blocchi, permette di creare storie interattive, animazioni, giochi, musiche e prodotti artistici; a Lego We Do che intreccia robotica educativa e coding oppure a SketchUp, software per modellare in 3D che, giocando con le forme geometriche, permette, ad Olmo, di stampare il suo rastrello dopo aver ragionato su vuoti e pieni, rettangoli e triangoli, incasellando il tutto in sistema di assi cartesiani.

«Le tecnologie non vanno demonizzate – osserva l’insegnante –, ma va insegnato ai bambini che sono uno strumento come un altro. Perché l’aspetto fondamentale per Montessori è di formare bambini, un domani uomini, autonomi nel pensiero e nel fare; capaci di assumere le loro decisioni nel rispetto dell’altro con cui si deve cooperare».

]]>
IL NOSTRO ISTITUTO TRA I VINCITORI DEL BANDO “ATELIER CREATIVI” https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2017/10/il-nostro-istituto-tra-i-vincitori-del-bando-atelier-creativi/ Sun, 15 Oct 2017 22:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2017/10/il-nostro-istituto-tra-i-vincitori-del-bando-atelier-creativi/

Sul sito del MIUR, nell’ambito del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale), sono state pubblicate le graduatorie relative agli Atelier Creativi. Il nostro Istituto è risultato vincitore  e otterrà un finanziamento per la realizzazione di un Atelier Creativo con il progetto “Orto circuito” (Azione #7 del PNSDAnimatore Digitale Daniela Zanella

]]>
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO “BAMBINI IN ARTE”- CLASSI QUINTE CARDUCCI https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2017/06/progetto-alternanza-scuola-lavoro-bambini-in-arte-classi-quinte-carducci/ Sun, 25 Jun 2017 22:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2017/06/progetto-alternanza-scuola-lavoro-bambini-in-arte-classi-quinte-carducci/ Le classi quinte delle Carducci incontrano l’IsArt (“Liceo artistico F.Arcangeli): laboratori in classe volti alla conoscenza e sperimentazione di tecniche artistiche per esplorare la propria creatività e per elaborare idee da trasformare in opere…

grazie alla preziosa collaborazione delle tirocinanti Margherita e Giulia, della prof.ssa Francesca Napoli (tutor interno), dell’insegnante Elisa Donati (tutor esterno) e delle insegnanti di classe (Caneva, Ciamaroni, Franceschi e Vacchi).

]]>