Notizie – Istituto Comprensivo 20 Bologna https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it Sito web ufficiale dell'IC 20 di Bologna Mon, 10 Feb 2025 11:19:36 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/wp-content/uploads/2021/09/cropped-logo-repubblica-italiana-32x32.png Notizie – Istituto Comprensivo 20 Bologna https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it 32 32 Esiti Programma Erasmus+ 2024-1-IT02-KA121-SCH-000211900 “Group mobility of school pupils” https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2025/02/esiti-programma-erasmus-2024-1-it02-ka121-sch-000211900-group-mobility-of-school-pupils/ Mon, 10 Feb 2025 11:19:36 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2025/02/esiti-programma-erasmus-2024-1-it02-ka121-sch-000211900-group-mobility-of-school-pupils/ Nell’ambito delle azioni progettuali del Programma Erasmus+ 2024-1-IT02-KA121-SCH-000211900 “Group mobility of school pupils”, a breve, alle famiglie interessate saranno comunicati gli esiti della selezione degli alunni ammessi alla mobilità a Florina (Grecia) 19-23 maggio 2025.

]]>
Esito Programma Erasmus+ – KA1 Settore Scuola – Call 2024 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2025/02/esito-programma-erasmus-ka1-settore-scuola-call-2024/ Mon, 10 Feb 2025 11:18:52 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2025/02/esito-programma-erasmus-ka1-settore-scuola-call-2024/ Nell’ambito delle azioni progettuali del Programma Erasmus+ – KA1 Settore Scuola – Call 2024 – Convenzione n. 2024-1-IT02-KA121-SCH-000211900, a breve, alle docenti interessate saranno comunicati gli esiti della selezione degli insegnanti ammessi alla mobilità.

]]>
la Giornata dei Calzini Spaiati – Progetto Didattico Interdisciplinare “Calzini spaiati” https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2025/02/la-giornata-dei-calzini-spaiati-progetto-didattico-interdisciplinare-calzini-spaiati/ Mon, 03 Feb 2025 14:10:55 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2025/02/la-giornata-dei-calzini-spaiati-progetto-didattico-interdisciplinare-calzini-spaiati/ Quando è la Giornata dei Calzini Spaiati?
La Giornata dei Calzini Spaiati si festeggia ogni primo venerdì del mese di febbraio. Ciò significa
che ogni anno il giorno cambia. In questa giornata si vuole celebrare la diversità in tutte le sue
forme ed è un’occasione per approfondire con i bambini il tema del “diverso” e perché essere
diversi è una ricchezza e non un ostacolo o un problema.
Qual è il significato della Giornata dei Calzini Spaiati?
La Giornata dei Calzini Spaiati è una giornata durante la quale si vuole sensibilizzare giovani
studenti al tema della diversità e accettazione del diverso. Per fare ciò, nelle scuole si organizzano
iniziative e attività diverse per coinvolgere direttamente gli alunni.
Il simbolo di questa giornata sono i calzini spaiati, quindi calzini dai colori e fantasie diverse. Anche
noi come i calzini spaiati, siamo tutti diversi e dobbiamo imparare ad accettarci per ciò che siamo e
apprezzare quello che ci rende unici!
Attraverso questo messaggio, si vuole sensibilizzare i bambini ad accettare e saper essere amici di
altri bambini che i nostri figli o studenti vedono “diversi”. Con diversità si intende bambini autistici
o disabili, che parlano altre lingue, che hanno un colore della pelle differente o semplicemente che
provengono da altri Paesi.
Origine della Giornata dei Calzini Spaiati
La giornata è stata ideata dai bambini di una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in Friuli Venezia
Giulia, insieme alla loro maestra Sabrina Flapp, 12 anni fa.

L’idea era quella di coinvolgere gli studenti della scuola e far indossare calzini diversi per lanciare
un messaggio positivo verso la diversità e il rispetto dell’altro. Così come i calzini, usati durante
l’iniziativa, sono tutti diversi tra di loro, così lo siamo anche noi. L’obiettivo è far capire ai bambini
che, così come i calzini rimangono calzini, anche noi rimaniamo semplicemente persone!
L’idea è stata accolta da tanti altri insegnanti di tutta Italia che l’hanno portata nelle loro classi,
dopo aver spopolato nei social media.

]]>
La Giornata della Lingua Madre – Progetto Didattico Interdisciplinare https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2025/02/la-giornata-della-lingua-madre-progetto-didattico-interdisciplinare/ Sun, 02 Feb 2025 23:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2025/02/la-giornata-della-lingua-madre-progetto-didattico-interdisciplinare/ Cari Studenti, Docenti e Genitori,
il 21 febbraio ricorre la Giornata Internazionale della Lingua Madre, istituita dall’UNESCO per promuovere la diversità linguistica e il multilinguismo, valori fondamentali per il dialogo e la comprensione tra i popoli.
La nostra scuola, nella settimana dal 17 al 21 febbraio, desidera celebrare questa importante ricorrenza con iniziative volte a valorizzare le diverse lingue e culture presenti nella nostra comunità scolastica. In tale occasione, potranno essere organizzate attività didattiche e momenti di condivisione per sensibilizzare gli studenti sull’importanza della propria lingua madre e sul rispetto
di tutte le lingue del mondo, in un’ottica di autentica integrazione ed inclusione.
Invitiamo tutti a partecipare attivamente, contribuendo con racconti, poesie, canzoni o esperienze personali legate alla propria lingua d’origine. Sarà un’opportunità preziosa per riflettere sull’importanza della diversità linguistica e culturale come patrimonio da preservare e arricchire.
Nel progetto allegato troverete suggerimenti di lettura, proposte di visione di cortometraggi e materiali di approfondimento utili per esplorare il tema della diversità linguistica e culturale.

Ringraziamo fin d’ora per la collaborazione e la partecipazione.

Cordiali saluti.
Referenti del Progetto:
Prof.ssa Valentina Di Fabio (Rolandino)
Maestra Anna Paola Pagani (Carducci)

]]>
ISCRIZIONI ALLA SCUOLA PRIMARIA A.S.2025/2026 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2025/01/iscrizioni-alla-scuola-primaria-a-s-2025-2026/ Thu, 16 Jan 2025 23:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2025/01/iscrizioni-alla-scuola-primaria-a-s-2025-2026/ ISCRIZIONI ALLA SCUOLA PRIMARIA

ANNO SCOLASTICO 2025/2026

Le iscrizioni alla prima classe della scuola primaria si effettuano, dalle ore 8:00 del 21 gennaio  2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025, attraverso la pagina dedicata alle iscrizioni on line  all’interno della Piattaforma Unica del MIM. 

ISCRIZIONI ONLINE

Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta  elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la  responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata  alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica.  

Nel caso di alunni con disabilità le iscrizioni devono essere perfezionate in seguito, dopo la conclusione della fase di iscrizione, con la  presentazione alla scuola prescelta della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza,  comprensiva della diagnosi funzionale.  

Le iscrizioni di alunni/studenti con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA),  effettuate nella modalità on line, sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della  relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170 e secondo quanto previsto  dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.  

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è al momento  dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line.  

Per facilitare le famiglie all’atto dell’iscrizione, si ricordano i codici meccanografici dei plessi  

SCUOLA PRIMARIA CARDUCCI: BOEE87901D 

Sono previste n. 4 classi, di cui una a Metodo Montessori. In questo plesso di solito è possibile accogliere anche alunni fuori stradario, se indicano la scuola Carducci  come prima scelta. 

SCUOLA PRIMARIA FORTUZZI: BOEE87902E 

Sono previste n. 2 classi. In caso di esubero di richieste si procede alla predisposizione di una  graduatoria ed eventuale sorteggio tra gli alunni a parità di punteggio

https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/wp-content/uploads/2024/12/Criteri-di iscrizione-e-formazione-classi.pdf

Saranno inseriti in graduatoria coloro che avranno indicato la scuola Fortuzzi come prima scelta. Le  dichiarazioni rese in fase di iscrizione saranno verificate, potranno essere richiesti dei giustificativi  e si procederà a segnalare eventuali dichiarazioni mendaci. Si consiglia di indicare sempre, come seconda scuola, una scuola dell’Istituto in cui essere accolti in caso di esubero dalla scuola Fortuzzi,  indicare la scuola Carducci come seconda scelta.  

SEGRETERIA ALUNNI 

e-mail: boic87900b@istruzione.it 

Per maggiori informazioni e per ricevere assistenza all’iscrizione potete contattare tutti i giorni dal  lunedì al venerdì la Segreteria Alunni (Sig.ra Sonia) tramite il centralino 051 302456 secondo i  seguenti orari: 

▪ Lunedì 11.30 – 13.00 

▪ Martedì 11.30 – 13.00 e 15.00 – 16.30

▪ Mercoledì 11.30 – 13.00 

▪ Giovedì: 10.00 – 12.00  

▪ Venerdì 11.30 – 13.00 

Per coloro che hanno difficoltà e/o non riescono a completare la procedura online, è possibile  fissare un appuntamento per l’iscrizione cartacea tramite la Segreteria alunni.  

]]>
ISCRIZIONI ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.2025/2026 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2025/01/iscrizioni-alla-scuola-secondaria-di-primo-grado-a-s-2025-2026/ Thu, 16 Jan 2025 23:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2025/01/iscrizioni-alla-scuola-secondaria-di-primo-grado-a-s-2025-2026/ ISCRIZIONI ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

ANNO SCOLASTICO 2025/2026

Le iscrizioni alla prima classe della scuola secondaria di primo grado si effettuano, dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025, attraverso la pagina dedicata alle iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica del MIM.

ISCRIZIONI

Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica.

Nel caso di alunni con disabilità le iscrizioni devono essere perfezionate in seguito con la presentazione alla scuola della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale e della documentazione aggiornata in fase di passaggio alla scuola secondaria di primo grado.

Le iscrizioni di alunni/studenti con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, sono perfezionate con la presentazione alla scuola della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line.

Per facilitare le famiglie all’atto dell’iscrizione, si ricorda il codice meccanografico del plesso SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ROLANDINO DE’ PASSAGGERI: BOMM87901C

Sono previste n. 4 classi con tempo scuola di 30 ore/settimana, n.1 classe con percorso ad indirizzo musicale 33 ore/settimana e n. 1 classe a tempo prolungato 36 ore/settimana a Metodo Montessori.

In caso di esubero di richieste per il metodo Montessori, gli alunni saranno inseriti nella classe a tempo prolungato in base a quanto stabilito dal regolamento di Istituto:

CRITERI FORMAZIONE CLASSI

ma vi è la possibilità di attivare anche un’ulteriore classe Montessori con tempo scuola a 30 ore/settimana in caso di richieste sufficienti.

PERCORSO A INDIRIZZO MUSICALE

La scuola offre da anni, e con grande successo, anche il Percorso Musicale dedicato agli alunni interessati ad imparare a suonare uno strumento (pianoforte, violino, violoncello, oboe).

È articolato su 5 giorni con tempo scuola di 33 ore settimanali: 

  • ore 8.00 – 14.00 martedì, mercoledì, giovedì, venerdì;
  • ore 08.00 – 16.30 lunedì (con mensa), lezione di teoria/orchestra;
  • rientro pomeridiano per 1 ora di lezione di strumento da concordare direttamente con il docente di strumento.

Le date delle prove di ammissione al percorso ad indirizzo musicale saranno il 18 e 19 febbraio; le famiglie riceveranno comunicazione sulla convocazione tramite mail alla chiusura delle iscrizioni online.

E’ possibile accogliere anche alunni fuori stradario indicando la scuola Rolandino come prima scelta.

Nella domanda di iscrizione è possibile indicare la reciprocità con un compagno/a della stessa classe ed indicare la seconda lingua (francese, spagnolo).

SEGRETERIA ALUNNI

e-mail: boic87900b@istruzione.it

Per maggiori informazioni e per ricevere assistenza all’iscrizione potete contattare tutti i giorni dal lunedì al venerdì la Segreteria Alunni (Sig.ra Manuela) tramite il centralino 051 302456 secondo i seguenti orari:

  • Lunedì       11.30 – 13.00
  • Martedì     11.30 – 13.00/15.00 -16.30
  • Mercoledì 11.30 – 13.00
  • Giovedì     10.00 – 12.00
  • Venerdì     11.30 – 13.00

Per coloro che hanno difficoltà e/o non riescono a completare la procedura online, è possibile fissare un appuntamento per l’iscrizione cartacea tramite la Segreteria alunni.

È anche possibile fissare un appuntamento con la vicepreside prof.ssa Luisa La Guardia

scrivendo all’indirizzo boic87900b@istruzione.it e/o contattando la Segreteria alunni (Sig.ra Manuela) tramite il centralino 051 302456.

]]>
sportello di Consulenza educativa, rivolto a genitori e adulti di riferimento di adolescenti e preadolescenti https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2025/01/sportello-di-consulenza-educativa-rivolto-a-genitori-e-adulti-di-riferimento-di-adolescenti-e-preadolescenti/ Mon, 13 Jan 2025 09:17:25 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2025/01/sportello-di-consulenza-educativa-rivolto-a-genitori-e-adulti-di-riferimento-di-adolescenti-e-preadolescenti/ L’attività di Consulenza educativa offre alle/ai destinatarie/i:

– opportunità di ascolto, confronto e informazione su tematiche inerenti la preadolescenza e l’adolescenza;

– spazi di riflessione sul proprio stile comunicativo ed educativo;

– supporto nella lettura dei bisogni di ragazzi e ragazze;

– informazioni e orientamento sulle risorse e le opportunità disponibili per le famiglie con figli e sulle iniziative attivate dalla comunità locale.

Il servizio è gratuito ad accesso libero ed è attivo su appuntamento, in presenza o online, da concordare scrivendo a consulenzaeducativa-adulti@comune.bologna.it.

]]>
manifestazione di interesse docenti Programma Erasmus+ https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2024/12/manifestazione-di-interesse-docenti-programma-erasmus/ Wed, 11 Dec 2024 10:00:02 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2024/12/manifestazione-di-interesse-docenti-programma-erasmus/ percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti – preparazione KET https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2024/12/percorsi-di-formazione-per-il-potenziamento-delle-competenze-linguistiche-degli-studenti-preparazione-ket/ Wed, 11 Dec 2024 07:34:22 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2024/12/percorsi-di-formazione-per-il-potenziamento-delle-competenze-linguistiche-degli-studenti-preparazione-ket/ Gent.mi genitori,
nell’ambito del PNRR, azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023) la nostra scuola offre la possibilità di partecipare ad un corso di potenziamento gratuito di inglese al fine dell’eventuale conseguimento della Certificazione Europea Cambridge Key for Schools (KET). Tale corso è riservato agli alunni della nostra scuola secondaria di primo grado, classi terze e, per i posti residui seconde.
Il corso sarà tenuto da docenti madrelingua di Anglo-American School.
N.ro posti disponibili: 40 (2 corsi da 20 posti ciascuno)

]]>