Progetti Europei – Istituto Comprensivo 20 Bologna https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it Sito web ufficiale dell'IC 20 di Bologna Mon, 24 Jun 2024 06:04:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/wp-content/uploads/2021/09/cropped-logo-repubblica-italiana-32x32.png Progetti Europei – Istituto Comprensivo 20 Bologna https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it 32 32 Esperienza Erasmus+ a Le Mans- Francia: mobilità studenti https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2024/06/esperienza-erasmus/ Thu, 20 Jun 2024 22:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2024/06/esperienza-erasmus-a-le-mans-francia-mobilita-studenti/

Nell’ambito del Potenziamento della Dimensione Europea, nella settimana dal 10 al 16 marzo 2024, sei alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado Rolandino de’ Passaggeri hanno partecipato alla mobilità Erasmus+ a Le Mans prevista dalla Call 2023 in collaborazione con l’IC 13 di Bologna, codice progetto 2023-1-IT02-KA121-SCH-000131834.

I ragazzi raccontano la loro esperienza al Collège Léon Tolstoj: in classe, in visita alla città antica, ai musei e presso le famiglie ospitanti.

]]>
Certificato di “eTwinning School/Scuola eTwinning” 2024-2025 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2024/06/certificato-di-etwinning-school-scuola-etwinning-2024-2025/ Thu, 20 Jun 2024 22:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2024/06/certificato-di-etwinning-school-scuola-etwinning-2024-2025/ Siamo lieti di annunciare che l’IC 20 ha ottenuto il Certificato di “eTwinning School/Scuola eTwinning” 2024-2025, un riconoscimento europeo per le scuole più attive nei seguenti ambiti:

  • Pratica digitale
  • Pratica di eSafety
  • Approcci innovativi e creativi alla pedagogia
  • Sviluppo professionale continuo dello staff
  • Apprendimento collaborativo con staff e studenti

Gli obiettivi del titolo di “Scuola eTwinning” sono:

  • Dare visibilità all’attività europea della scuola
  • Riconoscere il lavoro dei team coinvolti nelle attività eTwinning
  • Definire modelli scolastici di riferimento
  • Innovare e internazionalizzare la didattica
  • Promuovere leadership condivisa a tutti i livelli dell’istituto

Congratulazioni all’IC 20 e a tutti gli eTwinners, inclusi studenti e docenti, per aver ottenuto il Certificato di Scuola eTwinning! Siamo fieri di aderire alla eTwinning School Mission e di impegnarci, come comunità scolastica, nel promuovere l’innovazione educativa, la collaborazione internazionale e lo scambio di buone pratiche.

Per ulteriori informazioni:

European School Education Platform

eTwinning INDIRE

Scuole eTwinning 2024-2025

]]>
Progetti eTwinning 2023-2024 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2024/06/progetti-etwinning-2023-2024/ Thu, 20 Jun 2024 22:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2024/06/progetti-etwinning-2023-2024/

Artful Math

4B e 4C Carducci

Paesi coinvolti: Polonia, Italia

Ottobre 2023 – Maggio 2024

Materie: arte, inglese

Obiettivi: favorire la socialità, l’autonomia e il lavoro collaborativo in piccoli gruppi, realizzando ogni mese un tipo di origami diverso, seguendo tutorial forniti dalla fondatrice del progetto e presenti on-line. Si cerca inoltre di sviluppare la naturale capacità artistica e creativa innata in ciascun bambino e potenziare la coordinazione manuale fine e le conoscenze in ambito geometrico-matematico di ciascun alunno. 

Hanno collaborato: l’insegnante Orselli per entrambe le classi, le insegnanti Venturi e Pasqualicchio per la classe 4C e le insegnanti Calabrese e Iachelli per la classe 4B.

C:\Users\DANIELA\Downloads\Artful Math.png

Kindness in Action

1B e 2B Rolandino

Paesi coinvolti: Bulgaria, Croazia, Italia, Turchia

Febbraio – Maggio 2024

Materie: arte, inglese, musica, scienze motorie

“Kindness in Action” mette al centro il tema del Well-being. Il benessere riveste un’importanza significativa nella vita dei giovani, e questo progetto mira a fornire agli studenti dai 10 ai 14 anni l’opportunità di esplorare e migliorare vari aspetti del loro benessere. Collaborando con partner provenienti da diversi paesi, gli studenti riflettono su abilità fondamentali come l’empatia, la comunicazione sana, l’autostima, la gestione dello stress e la risoluzione dei conflitti.

Hanno collaborato: D’Ettorre, Marica, Sabattini, Talamonti

Creativity has no limit

2B e 2D Carducci

Paesi coinvolti: Grecia, Italia, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Turchia, Italia

Ottobre2023 – Maggio 2024

Materie: arte, cross curricular, geografia, inglese, teatro

Insegnante Lombardi

Il progetto è rivolto ai bambini dai 7 agli 11 anni. Disegneremo e dipingeremo, impareremo a usare nuovi strumenti web per creare poster o presentazioni. I bambini conosceranno altri paesi partner: la loro geografia e le loro tradizioni. Ci scambieremo cartoline di Natale e Pasqua. I bambini discuteranno delle regole di sicurezza stradale e di quelle da ricordare durante i momenti di divertimento invernale. Parleremo anche dei nostri libri e cartoni animati preferiti e creeremo ritratti di Lady Autunno e Primavera. Questi sono i compiti durante i quali impareremo a collaborare tra di noi in classe e in gruppi internazionali, svilupperemo la nostra conoscenza e le nostre competenze linguistiche. I bambini impareranno a usare diverse tecniche artistiche e svilupperanno le loro competenze digitali.

]]>
Esito della selezione dei docenti ERASMUS PLUS -AZIONE KA1 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2024/03/esito-della-selezione-dei-docenti-erasmus-plus-azione-ka1/ Tue, 12 Mar 2024 23:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2023/03/esito-della-selezione-dei-docenti-erasmus-plus-azione-ka1/ eTwinning Quality Labels- certificato di qualità italiano ed europeo https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2024/02/etwinning-quality-labels-certificato-di-qualita-italiano-ed-europeo/ Mon, 26 Feb 2024 23:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2024/02/etwinning-quality-labels-certificato-di-qualita-italiano-ed-europeo/

Be Clean To Be Green

5D Carducci – 1C Rolandino

Paesi coinvolti: Bulgaria, Italia, Lituania, Romania, Spagna e Turchia

Gennaio – maggio 2022

Obiettivo di questo progetto è quello di creare consapevolezza sull’ambiente tra gli studenti di diverse città e paesi, sviluppando le loro competenze in lingua inglese e tecnologia. Be Clean To Be Green è stato realizzato con diverse attività considerate le più adatte ai temi affrontati riguardo all’ambiente: inquinamento, riscaldamento globale, riciclo ed energie rinnovabili. Abbiamo utilizzato diversi webtools tra i quali: Canva, Fliphtml5, Padlet, Chatterpix, Wordart, Google Forms, Paint, Google Classroom, Linoit.

Hanno collaborato: le Insegnanti Orselli e Zanella per la 5D Carducci, Santoro, Senoglan, Marsili e Talamonti per la 1C Rolandino.

]]>
Progetti eTwinning a.s. 2022-2023 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2023/06/progetti-etwinning-a-s-2022-2023/ Wed, 28 Jun 2023 22:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2023/06/progetti-etwinning-a-s-2022-2023/ Progetti eTwinning a.s. 2022-2023

Merry Christmas everyone!!!

Il progetto Merry Christmas everyone!!! è stato svolto nel periodo novembre/dicembre 2022 dalle classi 1B, 1D e 4C della scuola primaria Carducci, in collaborazione con altre scuole dei seguenti Paesi: Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia, Spagna, Turchia.

Gli alunni si sono scambiati per posta cartoline fatte a mano sul tema del Natale, le hanno affisse sulle pareti delle proprie scuole, hanno condiviso i loro desideri in molte lingue diverse, imparando di più sulle tradizioni e usanze comuni.

Le docenti del progetto: Annamaria Pietrocola, Marianna Lombardi e Annapaola Pagani.

Be Clean To Be Green

5D Carducci – 1C Rolandino

Paesi coinvolti: Bulgaria, Italia, Lituania, Romania, Spagna e Turchia

Gennaio – maggio 2022

Obiettivo di questo progetto è quello di creare consapevolezza sull’ambiente tra gli studenti di diverse città e paesi, sviluppando le loro competenze in lingua inglese e tecnologia. Be Clean To Be Green è stato realizzato con diverse attività considerate le più adatte ai temi affrontati riguardo all’ambiente: inquinamento, riscaldamento globale, riciclo ed energie rinnovabili. Abbiamo utilizzato diversi webtools tra i quali: Canva, Fliphtml5, Padlet, Chatterpix, Wordart, Google Forms, Paint, Google Classroom, Linoit.

Hanno collaborato: le Insegnanti Orselli e Zanella per la 5D Carducci, Santoro, Senoglan, Marsili e Talamonti per la 1C Rolandino.

Around the Olympic Games

Classi 2B e 3B – Scuola Secondaria di primo grado Rolandino19 alunni del College Leon Tolstoi di Le Mans.

Il progetto eTwinning “Around the Olympic Games” è nato dalla collaborazione tra le due scuole, è stato svolto nel periodo novembre 22 – maggio 23 e si è concluso con la mobilità di gruppo dei partner francesi (Erasmus+), avvenuta dall’8 al 12 maggio presso la nostra scuola. Gli alunni francesi sono stati ospitati dalle famiglie degli alunni di 2B e 3B.

Gli studenti si sono confrontati su temi diversi, tra cui eguaglianza e inclusione nello sport, storia dei giochi olimpici, paralimpici e dello sport femminile, sostenibilità delle infrastrutture dei giochi olimpici.

Per l’occasione è stato realizzato un ricco programma di attività culturali appositamente ideato per coinvolgere gli studenti. Accompagnati dalle guide del Comune, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di esplorare il centro storico di Bologna e visitare il Museo medievale.

Una serie di incontri con esperti di varie discipline ha arricchito ulteriormente l’esperienza e ha favorito il confronto su varie tematiche, attraverso lezioni sugli artisti del Grand Tour, sulla Carta dei Valori dello Sport Femminile, presentata dalla dott.ssa Roberta Li Calzi, e la discussione sullo Ius Soli con le rappresentanti del Quartiere Santo Stefano e del Comune di Bologna.

Non sono mancati vari momenti di socializzazione e di attività sportiva, come la partita di sitting volley, durante la quale gli studenti si sono messi in gioco!

L’esperienza internazionale ha favorito una proficua condivisione di idee e di culture, stimolando la socializzazione e permettendo ai ragazzi di confrontarsi in lingua inglese e francese.

Docenti che hanno partecipato attivamente al progetto: Ermelinda Califano, Violeta Marica, Annamaria Sabattini e Daniela Talamonti, referente del Potenziamento della Dimensione Europea dell’IC 20;

Docenti che hanno contribuito al progetto: Gaetano Fabrizio, Elena Marsili e Chiara Costanzo.

Si ringrazia il Dirigente dell’IC 20, prof. Agostino Tripaldi, per il supporto alla realizzazione del progetto, i ragazzi per l’attiva partecipazione, e le insegnanti francesi Nathalie Bourdais e Lydie Heraud.

Accoglienza della Delegazione Croata

Nell’ambito del Potenziamento della Dimensione Europea, nella settimana dal 27 al 30 marzo, l’IC 20 ha accolto la delegazione croata composta da 6 alunni, tre docenti e il prof. Vedran Čerina, Dirigente Scolastico della scuola August Šenoa di Osijek, in mobilità per il progetto Erasmus K122-SCH Ecological and outdoor education.

Obiettivo della visita è l’internazionalizzazione delle scuole e contribuire alla creazione dello spazio europeo dell’educazione. Il DS Čerina precisa che questo è un obiettivo importante perché gli studenti di oggi cresceranno in modo democratico, in un ambiente multiculturale in cui lavoro, studio e tempo libero saranno connessi con la mobilità, la comunicazione e lo scambio.

Tra le varie attività si segnalano l’osservazione delle lezioni di matematica e le lezioni di inglese per gli studenti alla SSPG Rolandino, e le esperienze di Outdoor education alla SP Fortuzzi e all’IC 13 da parte dell’intera delegazione. Studenti e insegnanti cooperano con i loro pari stranieri e prendono dimestichezza con diversi sistemi scolastici, lingue e culture che rafforzeranno le loro competenze interculturali. I ragazzi croati hanno partecipato alle lezioni, interagendo con i nostri alunni in lingua inglese e confrontandosi su argomenti di studio condivisi.

Gli incontri con il Dirigente Scolastico e lo staff dell’IC 20 hanno permesso la condivisione dell’organizzazione del lavoro, la familiarizzazione con i programmi educativi, il curriculum, metodi e valutazione.

]]>
Progetto ERASMUS+ – AZIONE KA1 – MOBILITÀ DELLO STAFF DELLA SCUOLA https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2023/02/progetto-erasmus-azione-ka1-mobilita-dello-staff-della-scuola/ Tue, 14 Feb 2023 08:24:37 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2023/02/progetto-erasmus-azione-ka1-mobilita-dello-staff-della-scuola/ eTwinning a.s. 21-22 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2022/06/etwinning-a-s-21-22/ Tue, 28 Jun 2022 22:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2023/06/etwinning-a-s-21-22/ eTwinning 2021-2022

Christmas Cards

5 D scuola primaria Carducci

Le insegnanti: Annamaria Pietrocola e Marianna Lombardi

Il progetto Christmas Cards è stato svolto nel periodo di novembre/dicembre 2021.

La classe 5 D della scuola primaria Carducci ha aderito al progetto producendo testi e cartoline sul tema del Natale.

I paesi che hanno aderito sono i seguenti:

Grecia, Turchia, Francia, Portogallo, Spagna, Croazia, Romania, Slovenia e Italia.

É stata una piacevole avventura.

LLMLearning Languages through Music

Il progetto LLM è stato svolto nel periodo ottobre 2021 – maggio 2022 dalle classi 2B e 2E della scuola secondaria di primo grado Rolandino.

La musica e gli strumenti musicali sono stati utilizzati per potenziare l’apprendimento delle lingue inglese e spagnolo divertendosi e scoprendo la diversità tra culture dei paesi partner.

I paesi partecipanti: Spagna, Portogallo, Serbia, Turchia e Italia

Hanno collaborato: prof. Biamonte, prof.ssa Marra, prof.ssa Sabattini e prof.ssa Talamonti

eEnglish

2C scuola secondaria di primo grado Rolandino, prof.ssa Talamonti

Paesi coinvolti: Turchia, Germania, Grecia, Polonia, Romania, Spagna e Italia

Febbraio – maggio 2022

La classe 2C ha collaborato online con gli studenti dei paesi partner e ha interagito con le classi della docente spagnola e della docente greca attraverso due incontri online dedicati allo speaking. Gli argomenti del progetto sono stati: vita quotidiana (come è cambiata durante la pandemia), cibi/bevande/pasti preferiti, la città, il lavoro dei propri sogni. Grazie all’utilizzo di vari webtools, gli alunni hanno appreso e messo in pratica nuovi strumenti per creare immagini e realizzare presentazioni (Canva e Wakelet), audio, video (Voki, Chatterpix, Linoit), word clouds e guessing games (Mentimeter), e-books (StoryJumper), oltre all’interazione nel forum di TwinSpace e negli spazi relativi ai commenti sulle attività svolte dagli studenti sul wall di TwinSpace.

Every voice counts

3A scuola secondaria di primo grado Rolandino

Prof.ssa Califano e prof. Fabrizio.

Paesi coinvolti: Francia e Italia

Novembre 2021 – maggio 2022

Il progetto multiculturale (in francese e in italiano) ha sensibilizzato i nostri studenti sul ruolo dei media nella costruzione e diffusione di stereotipi, su come gli stereotipi alimentano i pregiudizi che influenzano la nostra visione del mondo e il nostro comportamento e su come raggruppare e giudicare le persone faccia parte della discriminazione. Gli alunni della 3A hanno lavorato in un’atmosfera amichevole e rispettosa e sono stati coinvolti in una serie di attività che li hanno aiutati a sviluppare empatia e solidarietà.

]]>
eTwinning https://www.istitutocomprensivo20bologna.edu.it/2022/04/etwinning/ Thu, 14 Apr 2022 22:00:00 +0000 https://www.istitutocomprensivo20bologna.villaggioscuola.it/2022/04/etwinning/ “PEOPLE WHO MADE A DIFFERENCE”

PROGETTO ETWINNING

La scuola non si ferma e i progetti continuano anche a distanza.

La classe 3^B delle Rolandino dal mese di marzo partecipa al progetto europeo eTwinning-Indire in collaborazione con il Collège Amiral Denis Decrès di Châteauvillain, Francia e la scuola secondaria di I grado Os August Senoa di Osijek, Croazia. I ragazzi si confronteranno con i compagni delle scuole partner su tematiche di educazione civica, diritti e uguaglianza, in una stimolante esperienza internazionale.

]]>